Il progetto nasce all'interno della cooperativa CIM e il germoglio del progetto muove i suoi primi passi assieme alla cooperativa stessa. Si potrebbe anche dire che "tira i suoi primi calci assieme alla cooperativa CIM". Infatti, ogni anno, all'inizio di giugno, la Cooperativa organizza una Festa, da sempre chiamata Festa sull'Aia. All'interno di questa festa viene organizzato, sin dal 1988, un torneo di calcio, ora in memoria di Fabio Papa. Il nostro amico Fabio Fabio era ancora un ragazzino quando i soci fondatori di CIM hanno cominciato a pensare alla costituzione della cooperativa. Era uno dei “nostri” figli, uno che accompagnava i soci fondatori nelle riunioni, che andava a tagliare le patate in casa di qualcuno per la prima semina, che prendeva in giro i soci fondatori per i loro sogni ma che poi li stimolava perché questa storia gli piaceva davvero e voleva starci dentro anche lui da grande. Fabio era un ragazzo allegro, gioioso, solare, pieno di vita ma se ne è andato troppo presto, a soli 17 anni dopo una grave malattia, lasciando un vuoto incolmabile in tutte le persone che lo hanno conosciuto e gli hanno voluto bene. Il torneo di calcio ha continuato negli anni proprio per ricordare la sua grande voglia di giocare a pallone, il suo tifo per la Juventus e la Virtus e per le tante battute che scatenava il lunedì mattina, ma soprattutto per ricordare lui come persona, per gli insegnamenti che ha trasmesso, per ricordare come, nei suoi ultimi anni e nonostante la sua giovane età, ha saputo lottare ma anche accettare quello che stava vivendo. La sua famiglia è ancora in cooperativa, insieme a tutti noi, ad aiutare volontariamente la Cooperativa. A 25 anni dalla scomparsa di Fabio, la sua famiglia ha stimolato la CIM a ricordarlo dimostrando un’attenzione particolare verso le persone in difficoltà e scegliendo di offrire un aiuto concreto. Il progetto È stato istituito un Fondo, destinato a coloro che si trovano in una situazione di precarietà, diversamente abili e non. Il fondo ha il nome “Vamolà”, perché Fabio scherzava sempre cosi’! Il fondo sarà utilizzato per finanziare percorsi di inserimento al lavoro, che potranno concretizzarsi nelle seguenti modalità:
Il documento originale che presenta il progetto può essere consultato qui. Come donare Le donazioni al fondo potranno essere versate in uno dei seguenti modi:
|